Visualizzazione post con etichetta mais. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mais. Mostra tutti i post

domenica 18 marzo 2012

Come costruire un asinello con i mattoncini di mais

Passo per passo, la costruzione di un simpatico "ciuchino" di EcoloGioco®, utile come base per realizzare molti altri quadrupedi!

OCCORRENTE:
- 8 mattoncini grigi
- frammenti di bianco
- frammenti di marrone
- frammenti di rosso
- spugnetta bagnata e strizzata
- forbici

PROCEDIMENTO:

Corpo

il corpo dell'asinello è un semplice mattoncino grigio intero, utilizzato in senso orizzontale

Zampe
1) tagliare a metà, per il lungo, due mattoncini grigi
2) arrotolare delicatamente su se stessa ognuna delle 4 metà, ciascuna delle quali costituirà una zampa, assottigliandola un pochino ad un'estremità
3) inumidire l'estremità più sottile di ogni zampa e premerla sotto la "pancia" del mattoncino scelto per fare il corpo, posizionando le 4 zampe

lunedì 12 marzo 2012

Buon compleanno EcoloGioco! Nel marzo 2004 nascevano i primi mattoncini di mais italiani

L'EcoloGioco® compie 8 anni!!!
Sembra ieri che, dopo innumerevoli prove-colore e test di consistenza, finalmente vedemmo i primi mattoncini uscire dall'estrusore che, fino ad allora, aveva prodotto solo "patatine" da imballaggio!
Certo che in quel lontano 2003, per pensare ad un progetto del genere, ci volevano almeno due pazzi e i pazzi in questione si chiamavano Emidio Panna (de La Ringhiera) e Franco Ferrario (de L'EcoLoco).
Il primissimo oggetto che riuscimmo a realizzare con queste soffici costruzioni in mater-bi e colori per alimenti, fu un semplicissimo fiore arcobaleno, divenuto poi una specie di "logo" che i nostri amici appassionati di EcoloGioco® conoscono bene (e che vanta innumerevoli imitazioni!).
Essendo i primi mattoncini in mater-bi totalmente italiani decidemmo di battezzarli con il nome di EcoloGioco®, cioè semplicemente "gioco ecologioco", senza ricorrere ai soliti termini: mais, toys, play, happy, baby e quant'altro il classico marketing da multinazionale imporrebbe.
Una scelta controcorrente, come molte altre che avremmo fatto in seguito!
Presentati alla prima edizione milanese di "Fa' la cosa Giusta" (marzo 2004) i mattoncini di EcoloGioco® ebbero subito un grande successo tra grandi e bambini.
Anche quest'anno li potrete trovare presso lo spazio-gioco "Il pianeta dei piccoli" di Koinè, nel corso della nona edizione della celebre fiera.

Chi volesse capire "da dove nascono e dove vanno" i nostri mattoncini di mais ecologici, troverà qui sotto un po' di storia...

mercoledì 8 febbraio 2012

Giochi da fare in casa quando nevica


Cosa fare con due bambini di due e otto anni quando le scuole chiudono per una settimana a causa della neve?
Dopo qualche scivolata col "bob", dopo aver costruito un bel pupazzo di neve, aver impastato pane e gnocchi tutti insieme, ballato tutte le canzoni del cd Superhits per piccole pesti, giocato con tazzine e pupazzi, disegnato un bel paesaggio con Paint, con la piccola che urla "tello" (quello), "osso-dallo" (rosso e giallo), "anto" (l'altro), "chìo" (anch'io!) ... è arrivato il momento di ricorrere ai magici mattoncini di mais: taglia - inumidisci dove serve- premi i pezzi tra loro e ... voilà!
Coltellino di plastica (o meglio, in Mater-bi) alla piccola che sminuzza l'EcoloGioco per farne un EcoloMinestrone da mettere nelle sue pentoline; forbice al grande che, con grande maestria e romanticismo, realizza dei bellissimi biglietti per San Valentino!!!
Oh, un po' di tregua!
© riproduzione riservata

mercoledì 23 novembre 2011

Fiocca l'EcoloGioco!


Promozione
 NATALE 2011

offerta 3 x 2
Scatola Lavatrix


Per questo Natale 2011 abbiamo deciso di regalare una terza scatola Lavatrix, una delle più amate per il suo oblò trasparente, a tutti coloro che ne acquisteranno due confezioni.
Come vedete dall'immagine in basso, il nome non è casuale: la simpatica lavatrice-giocattolo è ottenuta ricoprendo in modo creativo proprio la scatola Lavatrix (opportunamente rivoltata) con mattoncini tagliati a metà.

Questa offerta è valida fino al 31 dicembre 2011.
Giocate pulito, nel rispetto di uomo e ambiente!


giovedì 10 novembre 2011

Ecomondo 2011

Dal 9 al 12 novembre 2011 torna a Rimini Ecomondo, fiera che da anni rappresenta un'appuntamento immancabile per tutta l'Industria dell'Ambiente. Saremo presenti nell'area Education con laboratori di Ecologioco e omaggi: potrete far conoscere l'Ecologioco ai vostri bambini, valutarne l'utilità per la vostra attività didattica o ludica e prenotarlo a prezzi promozionali in vista del Natale.

ORARI DI APERTURA
Espositori ed operatori professionali:
tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00, sabato sino alle 17.00

COSTO DEL BIGLIETTO
L'ingresso alla manifestazione è a pagamento o su invito.

Biglietto intero         15 euro              Biglietto ridotto    5 euro      Abbonamento 2 giorni          25 euro

INGRESSI APERTI

Ingresso est: riservato per le scuole
Ingresso sud: ingresso preferibile per i visitatori che arrivano in treno o in taxi
Costo del parcheggio:
Auto e moto oltre i 150cc:  10 euro per sosta
Motocicli fini a 150cc : 3 euro per sosta
Pullman: 25 euro per sosta
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...